REGNO D'ITALIA ANNULLAMENTIcatalogo
euro
partenza
euro
1305
*

1870, ALMENNO, doppio cerchio azzurro su lettera in franchigia del 29/3/70 diretta a Capizzone. (Cert. E. Diena).

-35,00
1306
*

1868, AMBULANTE CUNEO-TORINO, doppio cerchio + numerale a punti su 20 c. (L26) su lettera da Savigliano per Torino.

-40,00
1307
*

1874-76, AMBULANTE GENOVA-VENTIMIGLIA e VENTIMIGLIA-GENOVA, + numerali, su 2 buste affrancate con 20 c. (T26).

-40,00
1308
*

1871, AOSTA doppio cerchio + numerale a punti su 40 c. (L20) + P.P. inusuale a lato, su lettera Annemasse, 3/4/71.

-60,00
1309
*

1863, ARAGONA (p.7) su 15 c. I tipo (12) su lettera per Palermo, 29/3.

520120,00
1310
*

1861, AVENZA + data, provvisorio a penna (p. 11) su Sardegna 20 c. cobalto oltremare scuro (15Di), lettera per Livorno, 23/3.

5.0001.500,00
1311
y

1861, BERCETO doppio cerchio azzurro (p. 13) su Sardegna 20 c. azzurro grigio (15Cc) su grande frammento. Lieve piega orizzontale. (Cert. Raybaudi).

-500,00
1312
*

1862, BOLOGNA-MILANO (2) + Modena corsivo, non quotato, su 20 c.indaco (2).

-750,00
1313
*

1864, BOLOTONA, (p.8) su 5 c. + 10 c. (L16+L17) su lettera per Alghero, 10/2/64.

-40,00
1314
*

1879, BORGOMARO lineare corsivo senza data annullatore su Umberto I, 10 c.carminio su piccola busta per città. Molto bello. (G.Bolaffi - Cert. Sorani).

-250,00
1315
*

1860, STAMPATI FRANCHI-BRESCIA doppio cerchio rosso su circolare a stampa da Brescia per S.Zeno il 25/8/60. (Cert. E. Diena).

-50,00
1316
*

1875, CARAGLIO doppio cerchio su 10c. (T17) su piego per Peveragno, 3/8/75.

-20,00
1317
*

1876, CARASCO doppio cerchio su 10 c. (T17) piego per Chiavari, 25/10/76. Non comune. (Cert. Chiavarello).

-275,00
1318
*

1877, CARPIGNANO doppio cerchio + sbarre su 10 c. azzurro (27) su piego per Novara, 12/9/77.

-40,00
1319
*

1864, CASACALENDA cerchio (p.5) su 15 c. (L18), lettera per Ripamolisani, 8/11/64.

-30,00
1320
*

1874, CASTELNUOVO SCRIVIA doppio cerchio su 2 c. (T15) su involucro di circolare per citta', 26/3/74.

-10,00
1321
*

1863, CAVA DE' TIRRENI (p.8) su Sardegna 10 c.arancio brunastro (14Dg) coppia a filo a destra su lettera per Roma il 20/6/63, tassata ina arrivo "8". (Cert.Chiavarello).

825250,00
1322
*

1864, CAVA DE' TIRRENI (p.6) su 10 c. (L17) coppia su lettera per Roma, 22/10/64, tassata "8".

-60,00
1323
*

1860, CAZZONE 9/10, manoscritto in arrivo, al verso di lettera da Varese per Rodero, affrancata con 40 c. rosso (16C) con 2 margini corti. Grafico raro anche se in arrivo. Da esaminare.

-100,00
1324
*

1865, COLLIO (p.7) su 20 su 15 c. II tipo (24) su lettera per Brescia, 5/3/65.

-60,00
1325
*

1872-73, CRESPINO doppio cerchio + numerale: 3 lettere dirette a Milano con affrancature differenti di doppio porto (T17+T19-T16 coppia +T19-T17 coppia +T26). Molto belle.

-160,00
1326
*

1877, DIANO MARINA doppio cerchio azzurro + numerale azzurro su 30 c. (T.19) su lettera per Nizza Marittima, 1/8/77.

-130,00
1327
*

1875, IGLESIAS doppio cerchio su 10 c. (T17) su piego per Cagliari, 3/9/75.

-25,00
1328
*

1864, LUMELLO doppio cerchio (p.4) su 15 c. (L18), lettera per Milano, 25/9/64.

-35,00
1329
*

1863, MEDICINA-BOLOGNA (p. 5) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13E+14E) su letterina per Bologna, 13/7/63.

27550,00
1330
y

1862, MELDOLA (p.6) su Sardegna 20 c. celeste grigiastro (15Db) 2 esemplari + 40 c. rosso vermiglio (16Da), piccolo frammento.

-50,00
1331
y

1863, MESSINA cerchio con palme (p.8) su 15 c.azzurro chiaro (11a) due esemplari su minimo frammento. (Cert. Raybaudi).

34250,00
1332
*

1876, MONTOGGIO doppio cerchio + numerale a punti su 20 c. (T26) su lettera per Genova, 21/11/76. Non catalogato sul Vaccari.

-150,00
1333
*

1873, MONZA lineare di stazione su bustina per Pinerolo affrancata con 20 c. (T26) annullato da numerale di ambulante.

-60,00
1334
*

1870, MORGEX doppio cerchio + numerale a punti su 40 c. (L20) tagliato a destra con le forbici, su lettera, rifilata in basso per Annemasse, 13/10/70.

-50,00
1335
*

1877, MONTEROSSO CALABRO, doppio cerchio su 2 c.(T15) su bustina per Napoli, 10/5/77.

-35,00
1336
*

1880, MONTEROSSO CALABRO, cerchio + numerale a sbarre su affrancatura 2 re (T19+39), bustina raccomandata per Napoli, 20/6/80. Il 30 c. difettoso.

-60,00
1337
*

1865, MURAZZANO (p.3) su 2 c. (L15) su circolare listata a lutto per Firenze, 18/11/65.

-20,00
1338
*

1865, NAPOLI SUCCURSALE A CHIAIA (p.13) su 40 c.(L20) lettera per Cosenza il 12/3/65. Rara e di ottima qualità. (Cert. Raybaudi).

6.0001.250,00
1339
*

1861, "R.Poste - Stampati Franchi - Napoli C.2" su circolare a stampa da Napoli a Cesena.

-25,00
1340
*

1871, NUORO, doppio cerchio + numerale a punti su 30 c. + 40 c. (T19+T20) busta raccomandata per Treviso, 28/6/71.

-40,00
1341
¤

1860, PIAZZA, muto "ANNULLATO" (p.8) su Sardegna 5 c. (13Cc) coppia orizzontale.

210+50,00
1342
*

1868, PIEDICAVALLO - R., doppio cerchio + numerale a punti su 20 c. (T26) coppia su bustina diretta a S. Julien in Savoia, 1/9/68.

-75,00
1343
*

1866, PIEVE DI TECO, doppio cerchio su 20 su 15 c. I tipo (23) 2 esemplari di colori differenti, lettera per Oneglia, 22/3/66.

-35,00
1344
*

1877, POLLENZA doppio cerchio + numerale a sbarre su 30 c. (T19) 2 esemplari + 10 c. azzurro (27) su fascetta raccomandata per Recanati.

-70,00
1345
*

1863, ROCCHETTA - LIGURE, doppio cerchio azzurro (p.11) su Italia 15 c. litografico I tipo (12), lettera per Pavia il 25/1/63.

2.320400,00
1346
*

1860, ROSSIGLIONE, (p.9) su 15 c.litografico su piccola busta per Bolzaneto il 25/10/63. Transito di "Campofreddo" al retro.

995100,00
1347
*

1875, S.FELICE A CANCELLO, doppio cerchio su 10 c.(T17) su piego per Arpaja.

-10,00
1348
*

1866, S.PIER D'ARENA numerale a punti "138" annullatore su 20 c.su 15 c. celeste III tipo (25) su lettera diretta a Firenze il 30 aprile 1866, il giorno antecedente l'introduzione ufficiale dei bolli numerali. (Cert.Bottacchi).

-1.000,00
1349
*

1867, S. VITO lineare austriaco + numerale a punti (p.4) su 2 lettere: una con 2 c. (T15), l'altra con 20 c. (T26).

-15,00
1350
*

1863, SERRAVALLE SCRIVIA doppio cerchio (p.5) su 15 c. II tipo (13) spirato a destra in basso, su bustina per Genova, 27/10/63.

-35,00
1351
y

1861, SORAGNA doppio cerchio azzurro (p. 11) su Sardegna 20 c. (15C) su ampio frammento, 28/12/61. (A. Diena).

-250,00
1352
*

1863, SOVERE (p.7) su 15 c. II tipo (13) lettera per Brescia, 30/10/63.

-200,00
1353
*

1909, STELLA SAN MARTINO lineare + muto d'emergenza su 5 c. (81) su cartolina viaggiata, 9/11/09.

-40,00
1354
y

1865, STREVI (p.6) su 1 c. (L14) su fronte di fascetta per Acqui, il 1/7/65.

-20,00
1355
*

1884, TAGLIO DI PO cerchio grande + numerale a sbarre "3286" su Umberto 10 c.carminio (38) con bordo di foglio, su lettera per Porto Tolle.

-20,00
1356
*

1862, TRAVERSETOLO doppio cerchio azzurro (p.12) su coppia da 10 c.bistro giallastro, lettera per Varese Ligure il primo luglio '62. Ottima qualità.

3.500700,00
1357
*

1861, VERCURAGO doppio cerchio azzurro (p.9) su Sardegna 20 c.azzurro scurissimo (15C) su lettera diretta a Grosio il 16/10/61. (Cert. Raybaudi).

1.075280,00
1358
y

1862, VILLA (OSSOLA) inedito su 20 c. (2), minimo frammento, in qualità da esaminare. (A. Diena - Cert. Chiavarello).

-225,00
1359
*

1871, 2 lettere affrancate con 20 c. (T26): una da Acquapendente con griglia pontificia; l'altra da Roma con rombi sardi.

-100,00
1360
*

1862-64, piccolo lotto di annulli di pregio: Ceriale azzurro su (L18); Carignano azzurro su (L18); Adrara S. Martino su 20 c. (2); Seurgus su 15 c. (11) frammento; S. Salvatore su 20 c. Sardegna del 1860. Tre certificati (Ghiglione, A. Diena, B.S. Oliva).

-325,00
1361
*

-, oltre 140 tra buste e pieghi (qualche frontespizio) con numerali, periodo V.E. II e Umberto I, di Regioni del Nord Italia, centri medi e grandi. Buona varietà, qualità mista. Da esaminare.

-70,00
1362
*

-, circa 60 tra buste e pieghi (qualche frontespizio) con numerali, periodo V.E.II e Umberto I, di regioni del Centro Sud, centri medi e grandi. Qualità mista, da esaminare.

-30,00
1363
*

-, V.E.II, 44 pieghi in un classificatore con varietà di annulli a doppio cerchio post-1866.

-120,00
1364
*

-, 64 documenti postali vari, tutti con differenti annulli tondo-riquadrati.

-30,00
1365
*

-, 57 tra pieghi, lettere e frontespizi con piacevole varieta' di annulli, generalmente numerali a punti, soprattutto Lombardia e Veneto. Da esaminare.

-100,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 57 Aste Filateliche